Avere una connessione di buona qualità in casa è ormai indispensabile. Ma altrettanto indispensabile, in tempi di caro vita e caro bollette, è anche risparmiare sui costi.
Ecco perché trovare una bolletta internet adatta a queste esigenze diventa una necessità. Il risparmio diventa dunque uno degli elementi fondamentali nella scelta della connessione internet. Ecco allora come si può fare per scegliere nella maniera più conveniente possibile.
La prima cosa a cui prestare attenzione naturalmente è esaminare bene il contratto che stiamo firmando, per evitare di ritrovarci sorprese quando dovremo pagare la bolletta, malgrado l’offerta del provider ci fosse sembrata davvero imperdibile.
Attenzione dunque, prima di chiudere il contatto, al tipo di connessione e ai servizi offerti.
Sono almeno tre gli aspetti centrali da considerare nella scelta della connessione internet più conveniente.
Nel caso delle spese vive ci sono invece almeno due aspetti da tenere sott’occhio nelle fatture che ci vengono recapitate ogni mese. Ecco quali sono:
Per azzerare il costo della linea fissa, chi non ha esigenze particolari legate a un alto traffico dati può puntare sull’acquisto di un router 4G, o 5G se la tecnologia è già disponibile presso il proprio operatore.
Grazie a una semplice scheda SIM, a un router 4G e a una buona offerta dati si possono infatti tagliare i costi fissi potendo comunque fare affidamento su una connessione di ottima qualità al costo di un’offerta ricaricabile. Il che ci darebbe comunque la possibilità non solo di lavorare, ma anche di guardare film e scaricare file corposi.
Chi invece usufruisce di servizi di smart home o ha necessita di un elevato traffico dati può andare alla ricerca dell’offerta più conveniente per la propria linea fissa.
Interessanti, sotto questo punto di vista, le offerte Fiber To The Cabinet (FTTC), oppure Fiber To The Home (FTTH). Quella meno recente, la prima delle due offerte (FTTC) porta la fibra ottica all’armadio sulla strada, ma non nell’abitazione, dove sarà trasportata col consueto filo di rame. Invece la seconda offerta (FTTH) porta la fibra fino in casa col vantaggio di una maggiore velocità di connessione.
La più potente di queste due tecnologie, la Fiber To The Home, non è disponibile dappertutto. E anche la prima potrebbe mancare nelle aree più remote, lontane dai grandi centri abitati. Se così fosse, converrà allora dare un’occhiata alle offerte di fibra FWA (Fixed Wireless Access), che consentono di accedere a internet attraverso le onde radio, in un modo molto simile ai cellulari.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…