Bonus+anziani%3A+tutti+gli+aiuti+per+chi+ha+pi%C3%B9+di+70+anni
ecodimilanocom
/2023/02/06/bonus-anziani-tutti-gli-aiuti-per-chi-ha-piu-di-70-anni/amp/
Economia e Finanza

Bonus anziani: tutti gli aiuti per chi ha più di 70 anni

Published by
Matteo Runchi

Lo Stato italiano offre molti vantaggi agli anziani oltre i 70 anni, che spesso devono fare i conti con una pensione bassa e spese sempre più alte.

I bonus per gli anziani si dividono in diverse categorie, e sono disponibili su richiesta a centinaia di migliaia di pensionati in difficoltà.

Eco di Milano

Dal Canone Rai alla carta acquisti, dagli sconti sul Ticket Sanitario ai bonus regionali e comunali, gli aiuti per gli anziani oltre i 70 anni compongono una vera e propria galassia di bonus. Conoscerla può essere fondamentale per rendere la vita di un pensionato più leggera e ridurre spese e uscite. Una guida completa a tutti i bonus disponibili, alla loro entità, e ai requisiti necessari per ottenerli.

Bonus Anziani, come funziona la carta acquisti

Il bonus più importante per gli anziani a basso reddito nel nostro paese è la carta acquisti. Si tratta di un assegno mensile che viene corrisposto a coloro che non guadagnano, dalla pensione o da altri redditi, più di una determinata cifra, e che hanno raggiunto i 65 anni. Può essere utilizzata per varie spese fondamentali e integra l’assegno di previdenza sociale per garantire una vita dignitosa anche a chi riceve la pensione minima.

La carta acquisti è pensata per gli anziani in difficoltà, e tiene quindi conto di entrambi questi fattori nei suoi requisiti. Per gli over 65 ad esempio, è necessario non ricevere all’anno più di 7640,18 euro di pensione o altri redditi per ottenerla. Quando invece si raggiungono i 70 anni questa cifra cambia, alzandosi a 10.186,91 euro l’anno. 

Altri requisiti sono relativi al patrimonio. Non si può possedere più del 25% di una casa, o aver intestata più di un’utenza elettrica o di gas e più di una macchina. L’assegno è di 40 euro al mese, versati ogni due mesi con un solo bonifico di 80 euro. Il bonus può essere utilizzato nei supermercati e per pagare le bollette presso gli uffici postali. Inoltre chi ha diritto a questa carta ottiene uno sconto proprio sui bollettini postali presso gli uffici sparsi su tutto il territorio nazionale.

Canone Rai e Ticket, gli sconti per gli over 70

Pur essendo l’aiuto principale per gli anziani in difficoltà, la carta acquisti non è l’unico modo in cui lo stato aiuta gli over 70. Ad essa infatti si affiancano due importanti sconti fiscali, su due tasse particolarmente sensibili. Si tratta del Canone Rai, che presto uscirà dalla bolletta dell’elettricità, e del Ticket Sanitario, che spesso persone anziane con problemi di salute si troverebbero a dover pagare.

Per quanto riguarda il Canone della televisione pubblica, lo sconto è riservato agli over 75 che non guadagnano più di 8.000 euro l’anno secondo il proprio ISEE. In questo caso l’esenzione è totale, e per queste persone il servizio pubblico è gratuito. Per richiedere l’esenzione è sufficiente andare sul sito dell’Agenzia delle Entrate accedendo con e credenziali dell’anziano. È anche possibile ottenere dei rimborsi in caso si sia pagato il Canone quando non era dovuto.

Per quanto riguarda i Ticket Sanitario, si tratta anche in questo caso di un’esenzione totale, anche piuttosto estesa. Tutti gli over 65 che denuncino un reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro all’anno ottengono uno sconto totale della tassa sulle prestazioni sanitarie. Hanno diritto a non pagare i Ticket anche gli over 60, a patto che rispettino alcuni parametri. Il reddito in questo caso non deve superare gli 8236,31 euro all’anno, che si alzano a 11362,05 euro in caso di coniuge a carico.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago