Fare+foto+perfette+per+i+social%3A+i+trucchi+per+non+sbagliare+mai
ecodimilanocom
/2023/02/10/fare-foto-perfette-per-i-social/amp/
Tecnologia

Fare foto perfette per i social: i trucchi per non sbagliare mai

Published by
Emiliano Fumaneri

Come fare delle foto perfette per i social? È possibile, basta seguire alcune semplici regole per ottenere un ottimo risultato.

Ecco quali sono le 5 regole di base per fare foto di successo da postare sui social network.

Eco di Milano

La foto ha assunto un ruolo sempre più centrale negli smartphone, tanto da essere diventata il vero “motore” delle innovazioni tecnologiche dei telefoni. Con l’esplosione dei social poi padroneggiare l’arte di fare foto col cellulare è diventato un must.

Ecco dunque alcuni suggerimenti per acquisire padronanza e migliorare la qualità delle foto da postare per fare colpo su Instagram, Facebook, WhatsApp o altri social network.

Lo smartphone: un dispositivo sempre a portata di mano per scattare foto

Il telefono cellulare è il dispositivo – letteralmente – alla portata di mano di ciascuno di noi quando vogliamo scattare delle foto. È praticamente sempre con noi e ci dà la possibilità di scattare delle foto di ottima qualità ad ogni ora della giornata.

Per scattare fotografie in grado di lasciare il segno sui social possiamo aggiungere alla passione per la fotografia anche 5 regole per realizzare delle immagini buone dal punto di vista tecnico e con la giusta espressività per riscuotere successo sui social.

Fare foto con lo smartphone: 5 regole per fotografare in maniera perfetta

  1. Parametrare bene lo smartphone: è questa la prima regola da seguire, ad esempio eliminando il flash automatico, attivandolo soltanto quando ne abbiamo bisogno. Poi possiamo scegliere il peso dell’immagine, selezionando di quanti megapixel deve essere la foto. Ricordando che non è vera – o almeno non sempre – l’equazione tra foto migliore e quantità di megapixel. Non è vero che più megapixel ha una foto, migliore è la sua qualità. Non di rado a volte è proprio il contrario.
  2. Scegliere il formato dell’immagine. La seconda regola ci dice che generalmente la cosa migliore è puntare su un formato tipo paesaggio, ossia col lato lungo alla base, invece che sul formato da ritratto verticale.
  3. Mettere bene a fuoco il soggetto principale. Arrivati al terzo punto, ci accorgiamo che questa operazione non risulta particolarmente difficile con uno smartphone, che permette di selezionare la zona del soggetto principale direttamente sullo schermo. Per mettere a fuoco e rendere nitido il soggetto non servirà altro che cliccarci sopra col dito.
  4. Utilizzare gli obiettivi. Sullo smartphone ce ne sono almeno tre. Il primo è grandangolo, che inquadra molta scena e serve soprattutto per i paesaggi. Il secondo è il tele, col quale possiamo prendere soggetti lontani e inquadrare piccole zone della scena. Poi c’è l’obiettivo per il ritratto, adatto appunto per i ritratti. In base al tipo di foto che vogliamo scattare ci conviene dunque scegliere l’obiettivo adatto.
  5. Scegliere le modalità di scatto: ad esempio il formato da scegliere, i pixel da dare alla foto, l’impostazione dei tempi manuali, in più altri strumenti da utilizzare a disposizione dei più pratici.

Infine, naturalmente, anche la qualità di uno smartphone conta, e non poco, per fare una bella foto. Anche se, come sempre, l’ingrediente più prezioso rimangono la passione e la voglia di fotografare e perfezionarsi, passando in caso a una macchina fotografica.

Published by
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago