Digitale+terrestre%3A+come+fare+per+ricevere+i+canali+TV+dopo+gli+ultimi+aggiornamenti
ecodimilanocom
/2023/02/13/digitale-terrestre-come-fare-per-ricevere-i-canali-tv-dopo-gli-ultimi-aggiornamenti/amp/
Tecnologia

Digitale terrestre: come fare per ricevere i canali TV dopo gli ultimi aggiornamenti

Published by
Emiliano Fumaneri

PSi avvicina lo switch off per il DVB-T2, il nuovo digitale terrestre. Ma come facciamo a ricevere tutti i canali televisivi dopo le ultime modifiche?

Nell’ultimo anno la piattaforma del digitale terrestre è stata infatti protagonista di numerosi aggiornamenti. Ultimo in ordine di tempo, l’aggiornamento del 21 dicembre 2022 con lo spegnimento dei canali Mpeg2 rimasti.

Eco di Milano

Si fa sempre piĂą vicino dunque il passaggio allo standard televisivo DVB-T2, il nuovo digitale terrestre, anche se ancora non tutte le questioni sono state risolte al momento.

La domanda che può sorgere spontaneamente è questa: come facciamo oggi a ricevere tutti i canali televisivi in chiaro? Una domanda che merita una risposta, anche più di una visto che ci sono delle situazioni più comuni di altre con le quali gli utenti, spesso e volentieri, devono fare i conti.

Per esempio quando ancora non ci si è adeguati alla nuova tecnologia dotandosi di un apparecchio di ultima generazione. In questo caso ricevere tutti i canali TV in chiaro è un’impresa semplicemente impossibile. Chi si trova in questa situazione ha a disposizione soltanto un’alternativa praticabile: comprarsi un apparecchio che sia compatibile col nuovo digitale terrestre. Quelli in commercio sono tanti e su Amazon si possono trovare i migliori prodotti a prezzi accessibili e molto convenienti.

Invece se il nostro televisore è ancora in buone condizioni, si può puntare sull’acquisto di un decoder. Una soluzione che ha l’indubbio vantaggio di non farci cambiare il televisore, costringendoci a rottamarlo, ma ci permette, per così dire, di dargli nuova vita collegandolo al decoder.

Tra le promozioni interessanti c’è quella del Decoder DVB-T2 e-Star, che ci si può portare a casa con una spesa di 19 euro, anziché di 27,90 euro. Si tratta di un apparecchio davvero universale, che possiamo installare attraverso il cavo HDMI o SCART.

Come ottenere la lista aggiornata dei canali televisivi del digitale terrestre

Veniamo dunque alla domanda iniziale. Come fare per riuscire a ricevere tutti i canali TV in chiaro? Per compiere questa operazione bisogna avere la lista aggiornata alla Numerazione LCN Nazionale. Se i nostri apparecchi risultano tutti compatibili con il nuovo standard trasmissivo DVB-T2 e non abbiamo problemi di segnale allora la questione è semplice. In questo caso basta avviare una risintonizzazione dei canali del digitale terrestre.

Si tratta di un procedimento è piuttosto semplice e rapido. Non dura molto più di un minuto. Ma è fondamentale per avere tutte le trasmissioni aggiornate alle ultime frequenze. Senza contare che risintonizzare i canali assicura anche una ricezione migliore delle immagini televisive e dell’audio, evitandoci la scocciatura di fastidiose interferenze.

Cosa fare se si riceve male il segnale

Se l’origine del problema sta invece nella ricezione del segnale, la cosa da fare è controllare la lunghezza dei collegamenti. In sostanza, se il cavo dell’antenna che va dalla presa al televisore è molto lungo oppure si sdoppia, per raggiungere due televisioni potremmo avere dei seri problemi. Potremmo andare incontro, in pratica, a una perdita del segnale.

In casi come questi, per ricevere tutti i canali televisivi il consiglio dato dagli esperti è quello di procurarsi un amplificatore di segnale da interni. Con questo dispositivo andremo a migliorare la qualità del segnale. Così saremo nelle condizioni migliori per ricevere le trasmissioni del digitale terrestre fino a un massimo di due televisioni in contemporanea.

Published by
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago