Rolex+Daytona%2C+quanto+cosa+il+principe+degli+orologi%3F+Saperlo+ti+far%C3%A0+girare+la+testa
ecodimilanocom
/2023/02/17/rolex-daytona-quanto-cosa-il-principe-degli-orologi-saperlo-ti-fara-girare-la-testa/amp/
Lifestyle

Rolex Daytona, quanto cosa il principe degli orologi? Saperlo ti farà girare la testa

Published by
Emiliano Fumaneri

Il Rolex Dayton, il principe degli orologi, un modello nato per le corse di velocità, ambito da piloti e attori per la sua altissima qualità.

Si un tratta di un nome che parla da solo, diventato sinonimo di orologio di marca. Ma quanto costa davvero un modello come questo? È alla portata di ogni tasca oppure è un lusso che solo pochi eletti possono permettersi? Cerchiamo di capirlo, sempre stando attenti ad alcuni dettagli che possono fare la differenza se siamo intenzionati a acquistare un orologio simile.

Eco di Milano

È uno dei migliori orologi presenti sul mercato. Parliamo del Rolex Daytona. Si tratta, entrando più nel dettaglio, di un cronografo di elevatissima qualità. È in grado di immortalare il tempo con una straordinaria precisione, da togliere il fiato.

Date queste premesse, non c’è da meravigliarsi se gli sportivi impegnati in ogni sport a motore guardano al Rolex Daytona come all’orologio più ambito in assoluto. A parlare per questo straordinario orologio è anche la sua storia, come è evidente.

Un nome radicato nella storia delle corse automobilistiche

Da dove proviene il nome del Rolex Daytona? È ripreso dalla arcinota Daytona Beach in Florida, la città costiera famosa in tutto il mondo per le gare di velocità e che ha visto battere i più assurdi record automobilistici.

Un legame – quello tra orologi e le due ruote – che si è consolidato ancor più da quando un orologio apparve per la prima volta al polso di un pilota nel corso di una gara. Ebbene, quell’orologio era proprio il Rolex Daytona: un orologio nato e pensato proprio per le gare. I rapporti tra i due mondi da allora si sono sempre più intensificati.

Rolex Daytona: materiali e caratteristiche di un modello unico

Il segreto del Rolex Daytona sta nella combinazione tra la sua altissima qualità e la storia che questo modello si trascina dietro di sé. Con queste premesse alle spalle, non stupisce nemmeno allora che sia alto, molto alto, anche il prezzo di un orologio del genere. Una cifra talmente esorbitante da giustificare appieno la dimensione di status symbol a cui è assurto il Rolex Daytona. Prova ne siano le sue frequenti apparizioni al polso di famose star del cinema americano e perfino in qualche sceneggiatura di spicco.

Basti solo pensare al valore dei materiali impiegati per dare vita a questo modello: acciaio, oro giallo, oro bianco, oro rosa, il cuoio e addirittura il platino. In molti modelli è presente perfino una combinazione tra più materiali, non di rado adornati anche da pietre preziose e diamanti.

Un usato che diventa un pezzo da collezione

Il desiderio di poter sfoggiare questo orologio al polso (che, come detto, proietta ipso facto in cima alla scala sociale) è forte al punto da aver generato svariati negozi online che trattano anche modelli di “seconda mano” (o, meglio, di “secondo polso”). Va detto anche che, considerati i moltissimi modelli esistenti, non è raro, anzi, che orologi come questi finiscano per diventare degli autentici pezzi da collezionisti, apprezzandosi col passare del tempo.

Ciò detto, l’azienda Rolex considera questo modello di orologio come un prodotto adatto potenzialmente a tutti i portafogli – o quasi. Sul listino prezzi infatti si possono trovare esemplari a qualche migliaio di euro fino a modelli che superano anche i 150 mila euro.

In sostanza, il consiglio è quello di stare in campana. Chi vuole comprare un orologio come questo farà bene a fare attenzione che siano presenti tutte le certificazioni del caso. Inutile spiegare – ma è sempre meglio farlo lo stesso – che viste le cifre astronomiche in ballo potrebbe benissimo trattarsi di una truffa per spillarci un bel po’ di soldi.

Published by
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago