La+menta%2C+incredibile+scoperta%3A+un%26%238217%3Berba+infestante+pu%C3%B2+salvarci+la+vita
ecodimilanocom
/2023/02/19/la-menta-incredibile-scoperta-unerba-infestante/amp/
News

La menta, incredibile scoperta: un’erba infestante può salvarci la vita

Published by
Floriana Vitiello

La menta è una pianta comune, che appartiene alla categoria degli erbacei annuali arbustivi. In Michigan hanno fatto una scoperta sensazionale.

Una nuova ricerca condotta dalla Michigan State University ha scoperto le incredibili proprietà della menta. Ci stiamo riferendo alla comune pianta erbacea annuale arbustiva, che cresce spontaneamente nei prati ed è nota per il suo intenso profumo e la capacità rinfrescante.

Eco di Milano

Non a caso la menta viene utilizzata in diversi abiti: in cucina, in erboristeria o in medicina.

Dunque, si potrebbe credere che di questa pianta è già stato scoperto tutto. Ma a quanto pare uno studio condotto dalla Michigan State University si è soffermato sull’evoluzione dei genomi di questa pianta, per verificare potenziali applicazioni future. In particolare, gli studi riguardano antimicrobici che potrebbero essere prodotti partendo proprio da questa semplice e comune pianta.

La menta, incredibile scoperta: lo studio

Da oltre sei anni, il professor Bjorn Hamberger sta studiando dei metaboliti, ovvero delle sostanze che possono essere processate dal metabolismo di alcuni organismi. Lo scopo dei suoi studi è quello di trovare dei metaboliti specializzati che sono in grado di proteggere le piante da predatori e agenti patogeni, ma allo stesso tempo possono essere anche ingredienti utilizzati per la produzione di prodotti agrochimici verdi sostenibili, antiossidanti, cosmetici e fragranze. Insomma, l’utilizzo possibile per questo tipo di metaboliti è piuttosto ampio.

Gli studi hanno preso in esame le caratteristiche di migliaia di piante, individuando della menta un trattamento naturale, che può essere utilizzato per scopi medici. In base alle prime scoperte il coleus indiano, che appartiene alla famiglia della menta, può essere utilizzato come trattamento naturale per il glaucoma. Mentre la salvia del Texas è un ottimo antimicrobico naturale, che funziona contro la tubercolosi.

Si tratta di scoperte sensazionali, che aprono le porte a future applicazioni di queste piante su problemi anche piuttosto importanti. Grazie a questi studi si riesce a sfruttare al meglio le proprietà di queste piante a beneficio della nostra salute e non solo.

Così come spiegato dal professor Bjorn: “Nel corso di milioni di anni, le piante si sono adattate e si sono evolute per le loro particolari nicchie in cui prosperano, e ciò significa che queste sostanze chimiche sono diverse e si sono chiaramente adattate al loro ambiente. Quindi, cerchiamo di identificare e scoprire percorsi per questi metaboliti specializzati prodotti dalle piante”.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago