Il+lavoro+pi%C3%B9+pericoloso+al+mondo%3A+pi%C3%B9+di+5mila+incidenti+mortali+all%26%238217%3Banno
ecodimilanocom
/2024/04/08/il-lavoro-piu-pericoloso-al-mondo-piu-di-5mila-incidenti-mortali-allanno/amp/
Lavoro

Il lavoro più pericoloso al mondo: più di 5mila incidenti mortali all’anno

Published by
Francesco Bergamaschi

Ecco qual è il lavoro più pericoloso al mondo: ogni anno muoiono per colpa di questa professione almeno 5mila persone in tutto il mondo.

Il lavoro più pericoloso al mondo: più di 5mila incidenti mortali all’anno (Ecodimilano.com)

Sebbene il mondo del lavoro abbia fatto, sotto questo punto di vista, dei passi in avanti a dir poco giganti ed allo stesso tempo impressionanti, ci sono dei lavori e delle professioni che, necessariamente, per loro natura sono molto pericolose, in cui il livello di rischio si può abbassare ma soltanto fino ad un certo punto, rimanendo comunque davvero molto alto.

Stiamo parlando di alcune professioni che, come del resto è anche normale che sia, vengono davvero ben pagate, dal momento che il pericolo è sempre altissimo e gli imprevisti possono essere -quasi- all’ordine del giorno, ma che tuttavia allo stesso tempo possono trasformarsi in veri e propri incubi, come del resto purtroppo spesso e volentieri sentiamo ogni giorno in tv e possiamo leggere sui giornali.

Stiamo infatti parlando di alcuni lavori davvero molto difficili e complicati ma che, allo stesso tempo, sorprendono in termini di pericolosità. Ecco l’elenco completo e, soprattutto, qual è quello più rischioso al mondo: nessuno riuscirebbe mai ad immaginarlo.

Qual è il lavoro più pericoloso al mondo? Nessuno vuole più farlo

Il potatore di alberi, uno dei lavori più pericolosi al mondo: nella classifica completa, però, ce n’è anche un altro (Ecodimilano.com)

Al primo posto in questa speciale classifica troviamo, secondo l’US Bureau of Labor Statistics del 2021, il potatore di alberi, davvero molto pericoloso in cui, oltre al fatto di poter essere schiacciati dai tronchi, c’è tutto il rischio riguardante l’utilizzo di motoseghe davvero potenti.

Al secondo posto troviamo il pilota di aerei e di elicotteri commerciali, ma anche ad esempio chi lavora in una fattoria e chi, inoltre, lavora riparando i tetti. Dei lavori che, come del resto è anche normale che sia, in Italia e non solo, nessuno vuole più fare non solo per una questione di rischio per la propria vita, che comunque rimane cruciale nella scelta, ma anche e soprattutto per via del fatto che la fatica è davvero tanta e, soprattutto, gli orari proibitivi, sia d’estate che d’inverno.

Scorrendo lungo questa classifica davvero curiosa troviamo anche altri lavori molto pericolosi, come ad esempio i minatori, piuttosto che i camionisti e gli agricoli, oltre a tutti coloro che lavorano nel campo della pesca.

Published by
Francesco Bergamaschi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago