Queste+parole+sono+%26%238220%3Bvietate%26%238221%3B+sul+lavoro%3A+non+le+puoi+dire%2C+ecco+quali+sono
ecodimilanocom
/2024/04/10/queste-parole-sono-vietate-sul-lavoro-non-le-puoi-dire-ecco-quali-sono/amp/
Lavoro

Queste parole sono “vietate” sul lavoro: non le puoi dire, ecco quali sono

Published by
Francesco Bergamaschi

Sapevi che sul posto di lavoro esistono delle vere e proprie “parole vietate” che sarebbe meglio non pronunciare? Ecco il vero motivo.

Queste parole sono “vietate” sul lavoro: non le puoi dire, ecco quali sono (Ecodimilano.com)

Sapevi che, soprattutto davanti ad un cliente quando si sta al lavoro ma anche tra colleghi, esistono delle parole che, in un certo qual modo, dovrebbero essere “vietate” e che non si dovrebbero mai pronunciare? No, non c’è nessun pericolo di legge né tanto meno riceverai una multa se le utilizzerai, tuttavia il motivo per il quale nessuno, nemmeno il tuo capo o i tuoi superiori, dovrebbero usarle è davvero molto semplice e lo diremo tra poco.

Esistono, infatti, dei modi di dire e delle espressioni “sostitutive“, per così dire, che soprattutto davanti ad un cliente hanno tutto un altro significato, più o meno sottinteso, che potrebbero fare in modo che, come del resto è anche normale che sia, la fiducia si alzi a livelli altissimi.

Ecco, quindi, quali sono queste parole, anche se sarebbe meglio chiamarle espressioni, e soprattutto con quali si dovrebbero sostituire.

Parole vietate al lavoro: quali sono e perchè

Ecco quali sono le “parole vietate” al lavoro e soprattutto il motivo per cui non si dovrebbero pronunciare mai, specialmente quando si è davanti ad un cliente (Ecodimilano.com)

La prima espressione che andrebbe vietata è “non preoccuparti”: specialmente se si è davanti ad un cliente, infatti, il rischio è che si crei proprio un’immagine mentale simile, legata quindi ad uno stato di ansia o, appunto, di preoccupazione. Meglio, invece, sostituirla con “Ci penso io”, così che lui tolga il focus da quel problema e passi, invece, alla soluzione.

La seconda parola è più legata all’idea di team: sarebbe bello sostituire, infatti, il “Proviamo” con un “Facciamo“, così da passare da un’idea di possibilità ad un’idea che esprima una vera e propria azione concreta, in un certo qual modo.

La terza frase che sarebbe meglio evitare sarebbe invece questa: “Vediamo come va”, che richiama un’idea di “caso”, come se tutto ciò che accade non dipendesse da noi. Il messaggio che si manda è quello legato alla mancata assunzione di responsabilità, uno “scaricabarile”: meglio dire, invece, “Ci impegniamo affinchè succeda questo.”

Infine, ma non per importanza, il classico: “Va bene, ma…” che, nel sottotesto, anche se magari involontariamente, richiama l’idea di “scontro” o comunque il fatto di smontare, più o meno punto per punto, l’idea o il concetto che dall’altra parte la persona ha espresso. Meglio, invece, concordare, magari dicendo: “Sono d’accordo e…”.

Insomma questo piccoli “trucchetti” possono sicuramente aumentare notevolmente l’efficacia della tua comunicazione.

Published by
Francesco Bergamaschi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago