Paolo+Del+Debbio+cosa+faceva+prima+di+diventare+famoso%3F+Il+suo+passato+%26%238220%3Boscuro%26%238221%3B
ecodimilanocom
/2024/04/11/paolo-del-debbio-cosa-faceva-prima-di-diventare-famoso-il-suo-passato-oscuro/amp/

Paolo Del Debbio cosa faceva prima di diventare famoso? Il suo passato “oscuro”

Published by
Francesco Bergamaschi

Che cosa faceva Paolo Del Debbio prima di diventare famoso nel mondo della televisione? Ecco il passato che in pochi conoscono del conduttore.

Paolo Del Debbio cosa faceva prima di diventare famoso? Il suo passato “oscuro” (Ansa – Ecodimilano.com)

Paolo Del Debbio è uno dei conduttori sicuramente più interessanti che il panorama italiano ha avuto modo di avere su Rete 4. Il suo modo di fare, di approfondire le notizie del paese reale, non senza controversie, sicuramente ha fatto discutere ma allo stesso tempo da tantissime persone è davvero molto apprezzato dal momento che, come sappiamo, il giornalista è un vero e proprio professionista a 360 gradi in grado di fare la differenza sia in termini di ascolti sia, soprattutto, dal punto di vista della qualità ed originalità del prodotto che va a creare e che porta ogni settimana davanti alle telecamere.

Impossibile, ad esempio, non pensare alla vicenda legata alle minacce in diretta subite dal trapper Baby Touché, che lo ha minacciato in diretta all’improvviso, salvo poi confessare che, per quella comparsata, era stato pagato tantissimo. Insomma, un mix tra show e realtà la cui verità, come del resto spesso accade, sta sempre nel mezzo. In moltissimi, però, si chiedono che cosa facesse, prima della tv, il noto conduttore di Mediaset e giornalista: ecco il passato che in pochissimi conoscono o ricordano.

Paolo Del Debbio prima di diventare famoso: il suo lavoro

Paolo Del Debbio, da ormai parecchi anni alla guida di Dritto e Rovescio su Rete 4 (Ansa – Ecodimilano.com)

In pochissimi lo sanno ma Paolo Del Debbio prima di diventare famoso è stato, dopo la laurea in filosofia presso la Pontificia Università Urbaniana, un lavoratore di Fininvest Comunication in qualità di “coordinatore del centro studi” per poi diventare l’assistente dell’amministratore delegato Fedele Confalonieri. Cariche davvero molto importanti che testimoniano, se ancora ce ne fosse bisogno, che il suo è senz’altro un ruolo davvero molto importante, così come la considerazione che ha sempre avuto.

Allo stesso tempo è diventato un docente allo IULM di Milano, per poi intraprendere una carriera all’interno di Forza Italia, diventando anche un candidato alle elezioni regionali in Toscana. Infine, ma non per importanza, è stato anche un assessore per la periferia e la sicurezza di Milano per circa quattro anni. Insomma, una carriera di tutto rispetto che, del resto, non si può solo circoscrivere all’interno del mondo della televisione ma anche e soprattutto altrove.

Published by
Francesco Bergamaschi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago