Lo+Stato+ti+regala+1500+euro%2C+ma+per+pochissimo+tempo%3A+non+farteli+scappare
ecodimilanocom
/2024/04/13/lo-stato-ti-regala-1500-euro-ma-per-pochissimo-tempo-non-farteli-scappare/amp/
Economia e Finanza

Lo Stato ti regala 1500 euro, ma per pochissimo tempo: non farteli scappare

Published by
Francesco Bergamaschi

Approfitta subito di questo vero e proprio “regalo” da parte dello Stato che ti può regalare fino a 1500 euro: ecco come fare.

Lo Stato ti regala 1500 euro, ma per pochissimo tempo: non farteli scappare (Ecodimilano.com)

Un nuovo Bonus è in arrivo ed il consiglio è, se ne avete necessità e bisogno in questo momento, di accaparrarselo subito prima che finisca, dal momento che il Governo, come spesso ha fatto ultimamente, ha avuto modo di cambiare idea facilmente e soprattutto davvero molto in fretta su queste tematiche.

Un esempio? Il Bonus Barriere Architettoniche, che di fatto è stato tolto dalla notte alla mattina, come si suol dire. Per questo motivo, quindi, se rientrate in alcuni criteri prestabiliti, che comunque sono davvero molto facili da ottenere, si può avere uno sgravio davvero molto importante che può arrivare fino a 1550 euro e che, soprattutto, può tornare utile per alcune importantissime detrazioni che, sul medio-lungo termine, possono davvero fare la differenza ed essere molto, molto utili.

Stiamo infatti parlando di un vero e proprio regalo che lo Stato italiano mette a disposizione per tutti i cittadini che, come prima cosa, devono essere obbligatoriamente residenti in Italia e che, soprattutto, devono fare una domanda per ottenere questo sussidio che è previsto dalla legge.

Lo Stato regala 1500: ecco per cosa e come ottenere il Bonus

Ecco come ottenere il Bonus per le spese funebri (Ecodimilano.com)

Ma di che cosa stiamo parlando? Il riferimento è alla Legge n. 208/2015 che prevende un’importante detrazione del 19% per le spese funebri, che ha un grosso vantaggio: non ci sono limiti dal punto di vista del reddito, ma ovviamente le spese per il funerale e quelle annesse devono essere regolarmente tracciate.

Un altro fattore che sicuramente è molto interessante e che le spese funebri che si vanno a sostenere non sono necessariamente legate alle persone coniugate o che abbiano un grado di parentela o affinità: insomma, non ci devono essere necessariamente dei legami. Ma che cosa prevede questa detrazione fiscale? Si può far rientrare, ad esempio, il trasporto della salma, la sepoltura e l’incisione del nome sul loculo, fino ad un massimo di 1550 euro.

Insomma, un notevole vantaggio in un momento davvero molto difficile per la vita di una persona che ha perso ed ha visto morire un caro, ma che allo stesso tempo può usufruire di questi vantaggi fiscali, con una detrazione che sicuramente potrà tornare utile nel corso degli anni.

Published by
Francesco Bergamaschi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago