Marco+Piuri+sul+futuro+del+sistema+ferroviario+lombardo%2C+tra+sfide+e+soluzioni
ecodimilanocom
/2024/10/17/marco-piuri-sul-futuro-del-sistema-ferroviario-lombardo-tra-sfide-e-soluzioni/amp/
News

Marco Piuri sul futuro del sistema ferroviario lombardo, tra sfide e soluzioni

Published by
Claudia Colono

Marco Piuri, direttore generale di FNM S.p.a., racconta di aver scelto di lasciare l’incarico in Trenord per concentrarsi su FNM.

Marco Piuri fa il punto sulle criticità del servizio ferroviario lombardo e sulle soluzioni in arrivo

Marco Piuri, amministratore delegato di Trenord e direttore generale di FNM, ha recentemente fatto il punto sulle criticità che affliggono il sistema ferroviario lombardo e le prospettive per il futuro. In una recente intervista, Piuri ha illustrato le cause che stanno influenzando negativamente la puntualità dei treni e ha indicato i principali interventi che l’azienda sta mettendo in atto per risolvere questi problemi. Come riportato nell’articolo del Corriere della Sera, Piuri ha chiarito che non si tratta di una questione limitata esclusivamente a Trenord, ma che coinvolge una rete di operatori e infrastrutture più ampia.

Le criticità del sistema ferroviario lombardo: una rete complessa e articolata

Marco Piuri, alla guida di Trenord dal 2018, ha sottolineato che le difficoltà incontrate dai pendolari nell’ultimo periodo sono frutto di un sistema complesso che coinvolge diversi attori. Trenord, che gestisce più di 2.000 treni al giorno, si trova a dover affrontare non solo problemi interni ma anche criticità legate all’infrastruttura, in gran parte gestita da Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) e, in misura minore, da Ferrovienord, entrambe facenti capo al gruppo FNM. Ogni giorno, si registrano circa 22 guasti alle infrastrutture gestite da Rfi e ulteriori guasti ai binari gestiti da Ferrovienord, che rallentano o bloccano il servizio.

Questi problemi tecnici si sommano a eventi esterni, come la presenza di rami sui binari o incidenti, che contribuiscono a peggiorare ulteriormente la situazione, con circa 28 casi al giorno. Anche le condizioni meteorologiche e il traffico ferroviario aggiungono complessità a un sistema che, secondo Piuri, ha bisogno di interventi strutturali per funzionare in modo efficiente.

Cantieri e interventi strutturali: la strada verso un sistema ferroviario più efficiente

Nonostante le difficoltà, Marco Piuri ha sottolineato come i cantieri attualmente in corso siano essenziali per migliorare la capacità delle linee ferroviarie e a eliminare criticità come i passaggi a livello. Piuri ha evidenziato che, sebbene questi lavori siano essenziali per il futuro del sistema ferroviario, nel breve termine comporteranno ulteriori disagi. Nel solo 2023, sono stati aperti 169 cantieri su tutta la rete ferroviaria lombarda, e il numero è destinato a crescere nel 2024. Di conseguenza, i pendolari possono aspettarsi difficoltà fino al 2025, quando la maggior parte dei progetti sarà completata.

Consolidamento digitale e crescita finanziaria: il doppio successo di Piuri tra Trenord e FNM

Nonostante le sfide attuali, il mandato di Marco Piuri è stato caratterizzato anche da successi significativi. Dal 2018, Trenord ha registrato una crescita importante: “abbiamo assunto 600 dipendenti per potenziare aree come assistenza e controllo e data management, il 45 per cento delle vendite oggi è digitale, sono aumentati i flussi turistici. Il futuro è delineato grazie a un contratto di servizio e a un piano industriale decennali».

In parallelo, Piuri ha guidato FNM, portando l’azienda a crescere da un fatturato di 200 milioni di euro a 620 milioni. Questa espansione ha reso i suoi due ruoli sempre più difficili da conciliare, motivo per cui Piuri ha chiesto di lasciare la guida di Trenord per concentrarsi esclusivamente su FNM.

Published by
Claudia Colono

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago