Polizza+moto%3A+dall%26%238217%3BRC+Familiare+al+confronto+di+preventivi%2C+ecco+come+risparmiare
ecodimilanocom
/2024/12/27/polizza-moto-dallrc-familiare-al-confronto-di-preventivi-ecco-come-risparmiare/amp/
Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

Published by
Claudia Colono

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell’elevato rischio associato all’uso di questa tipologia di mezzi, il premio assicurativo per le moto è infatti mediamente più elevato rispetto a quello in genere previsto per le auto.

Fare a meno dell’assicurazione moto però non è possibile, poiché, oltre a essere obbligatoria per legge, è il modo migliore per proteggersi dai rischi. Fortunatamente, oggi esistono molti metodi per tagliare la spesa: dall’RC Familiare al confronto di preventivi ecco come risparmiare sui costi dell’assicurazione moto.

La comparazione dei prezzi per tagliare il premio della RC moto

Per ottenere un’assicurazione moto conveniente è essenziale sfruttare tutte le possibilità offerte dal web. I vantaggi più interessanti sono quelli offerti dai portali di comparazione che permettono di mettere a confronto tutte le opportunità più interessanti del momento in pochi click.

Per esempio, le proposte di assicurazioni moto su Facile.it vengono selezionate per garantire un ottimo rapporto qualità-prezzo, grazie alle partnership con alcune delle principali compagnie di riferimento attive sul mercato.

Offrendo la possibilità di valutare tutte le offerte disponibili a parità di condizioni, il confronto dei prezzi si rivela un valido supporto alla fase di stipula: consente non solo di usufruire di un premio più basso, ma anche di individuare il miglior prodotto assicurativo al variare delle esigenze, esaminando con attenzione ogni singolo dettaglio, tra i quali anche aspetti come il massimale o la franchigia.

Scegliere le giuste garanzie accessorie per evitare spese superflue

Un altro modo per risparmiare sull’assicurazione auto è quello di scegliere solo le giuste garanzie accessorie, così da ottenere una polizza del tutto su misura ed evitare spese superflue, con coperture che non andrebbero a soddisfare bisogni effettivi.

In particolare, quando si tratta di polizze per le due ruote risultano molto gettonate coperture come l’Assistenza stradale, con cui è possibile usufruire di un supporto h24 in caso di sinistri o guasti, la Infortuni del conducente, che permette al guidatore di essere tutelato dai danni riportati in eventuali incidenti con colpa, la Tutela giudiziaria, che tutela gli assicurati in caso di controversie di natura giudiziale oppure stragiudiziale, e la Furto e incendio, con cui è possibile proteggersi nel caso in cui si verifichino queste tipologie di imprevisti.

Polizza moto: risparmiare con la RC Familiare

La RC Familiare permette di stipulare una nuova polizza per un veicolo beneficiando della stessa classe di merito maturata su un altro mezzo presente all’interno di uno stesso nucleo familiare.

Più nel dettaglio, se normalmente, acquistando una polizza moto, si partirebbe dalla quattordicesima classe di merito – in genere più costosa rispetto alle classi superiori – con la RC Familiare, si può beneficiare della stessa classe assicurativa di un veicolo di un parente convivente coperto da una fascia di merito più vantaggiosa.

Scegliere il pagamento annuale

Un altro modo per risparmiare sulla polizza RC Moto è scegliere con attenzione le tempistiche di pagamento. La rateizzazione semestrale, spesso ritenuta economicamente più conveniente al momento della stipula, in realtà ha solo il vantaggio di dilazionare la spesa nel tempo senza garantire un effettivo risparmio.

Al contrario, il pagamento annuale pur richiedendo una spesa iniziale più elevata, risulta più conveniente nel lungo periodo. Calcolato sulla base dell’intera durata del contratto, il premio annuale ha quasi sempre un importo molto più basso rispetto alla somma delle due rate semestrali: in genere basta fare un semplice confronto tra le due opzioni al momento della stipula per capire fino a che punto il pagamento in un’unica soluzione risulti economicamente più vantaggioso.

Published by
Claudia Colono

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago
  • News

Marco Piuri sul futuro del sistema ferroviario lombardo, tra sfide e soluzioni

Marco Piuri, direttore generale di FNM S.p.a., racconta di aver scelto di lasciare l’incarico in…

6 mesi ago